Per alcuni pazienti traumatizzati è estremamente difficile pensare all’evento traumatico, o anche solo nominarlo, senza esserne travolti.
In questi casi, gli psicoterapeuti che hanno quotidianamente a che fare con il trauma, utilizzano una serie di accorgimenti che rendano possibile anche a queste persone rielaborare in sicurezza le loro esperienze traumatiche.
Non sempre, infatti, “bisogna prendere il trauma per le corna”.
Philip Manfield, proprio per aiutare questi pazienti a superare le loro esperienze drammatiche, ha messo a punto, negli ultimi 15 anni, una tecnica, denominata “Flash Technique”, che può essere utile a rielaborare i ricordi traumatici e che non comporta il doversi concentrare sull’evento traumatico subito e quindi sulle emozioni negative collegate.
Anzi, ancora meglio: il paziente non è nemmeno tenuto a rivelare al terapeuta il ricordo traumatico. Infatti, la Flash Technique permette di accedere al ricordo traumatico senza accedere al disturbo.
Il paziente accede al ricordo così velocemente da non consentirgli di farne un’esperienza verbalizzabile.
Si tratta di un fenomeno neurologico che sfrutta il processo di riconsolidamento mnestico in base al quale il ricordo viene recuperato nella memoria di lavoro e, grazie all’interferenza di materiale positivo, reimmagazzinato nella memoria a lungo termine in una maniera differente e non disturbante.
Il focus della tecnica è infatti la focalizzazione su materiale particolarmente positivo per il paziente.
Questa tecnica, che è inizialmente nata come un intervento integrativo da utilizzare nella fase di preparazione al protocollo standard della terapia EMDR, ha alcuni vantaggi evidenti:
- comporta un contatto minimo con l’esperienza traumatica e viene ben accolta anche da chi fa fatica a parlare delle proprie esperienze negative
- rende possibile l’elaborazione di esperienze traumatiche anche a chi fatica ad accedere all’esperienza emotiva associata
- consente al paziente di guadagnare in breve tempo una nuova prospettiva del proprio vissuto traumatico
- consente al paziente di rielaborare le esperienze traumatiche senza ulteriore stress
Per questi motivi, l’utilizzo della Flash Technique sembra essere molto promettente e sta aprendo nuove prospettive alla rielaborazione del trauma.
© MilanoPsicologo.it | Centro di Psicologia e Psicoterapia – Milano | Terapia Cognitivo Comportamentale CBT + EMDR + Neurofeedback + Psico-Training